Per saperne di più sulle forme legali delle aziende all'estero, sulle Camere di Commercio, sulla registrazione di un'impresa così come del suo identificativo, iCRIBIS ha preparato degli approfondimenti a cominciare dalla Germania e dalla Svizzera passando per la Cina la Francia, Regno Unito, Austria, Spagna, Canada e Stati Uniti.
Leggi gli articoli cliccando il nome del Paese.
![]() |
Seppur non esista la partita IVA per come siamo soliti intenderla, negli Stati Uniti sono presenti altri identificativi per le persone giuridiche, ovvero: |
![]() |
La Camera di Commercio Italo Cinese (CCIC) è una Camera Mista, composta da imprese italiane e cinesi. |
![]() |
La legislazione societaria tedesca è contenuta nel codice civile, nel codice commerciale e in determinate leggi dedicate alle tipologie di imprese. In Germania i modelli di segmentazione a livello societario vengono suddivisi in due macro categorie, le società di persone e quelle di capitali. |
![]() |
Sul territorio svizzero le tre tipologie di società più diffuse sono: |