Consulta le nostre pubblicazioni mensili del 2019 o rivedi le pubblicazioni del 2018, del 2017 o l'archivio.
![]() |
IL SETTORE DELLA LOGISTICA IN CAMPANIA
La logistica attraverso un sistema integrato di infrastrutture, servizi di trasporti e deposito merci, rappresenta un fattore estremamente importante per la competitività e l’efficienza del sistema produttivo nazionale. I trasporti, infatti, sono uno degli elementi fondamentali dell’organizzazione di un territorio che, parallelamente con l’affermarsi del processo di globalizzazione, hanno assunto un ruolo strategico per lo sviluppo del territorio stesso. |
![]() |
CON LA CULTURA SI MANGIA. UNO SGUARDO ALLA FILIERA CULTURALE IN ITALIA
La cultura è uno dei motori trainanti dell’economia del nostro Paese. Il sistema produttivo culturale, infatti, formato da istituzioni pubbliche, aziende private e associazioni non profit è in grado di generare circa 96 miliardi di euro, stimolare altri settori dell’economia, arrivando a muovere oltre 265 miliardi di euro e dare lavoro a più di 1,5 milioni di italiani. Insomma non solo con la cultura si mangia, ma è possibile far crescere e sviluppare l’economia di un intero Paese. Nell’approfondimento di questo mese indagheremo proprio questo settore, cercando di capire più a fondo struttura, caratteristiche e peculiarità delle realtà che lo compongono. |
![]() |
UNA PANORAMICA SUL SETTORE DEL PET NEL LAZIO
Senza ombra di dubbio gli italiani sono un popolo pet-friendly. Solo in Italia, infatti, gli si ci sono oltre 60 milioni di animali domestici, un mercato in forte crescita in grado di sviluppare nel solo 2018 un giro d’affari pari a 4 miliardi di euro tra food servizi e vari per i nostri amici a quattro zampe. In questo approfondimento, in particolare, ci concentreremo sul settore del pet laziale, cercando di conoscere più a fondo struttura e caratteristiche di questo comparto regionale. |
![]() |
DATI E NUMERI DEL SETTORE FARMACEUTICO IN ITALIA
L’industria farmaceutica italiana ha un ruolo di leadership a livello europeo, avendo una produzione che si aggira intorno ai 32 miliardi di euro e una crescita dell’export che si consolida di anno in anno, che rendono il nostro Paese uno dei primi dieci paesi esportatori a livello mondiale. In questo penultimo approfondimento settoriale dell’anno proponiamo proprio un’analisi di questo settore, vera e propria eccellenza del panorama industriale nazionale. |