Consulta le nostre pubblicazioni mensili del 2018 o rivedi le pubblicazioni del 2017.
![]() |
Continua il trend positivo del trasporto aereo in Italia: 174.628.241 passeggeri (in aumento del 6,2% rispetto al 2016), 1.364.564 movimenti (decollo o atterraggio in un aeroporto) e 1.090.923 tonnellate di merce e posta trasportate (trasporto cargo aereo in aumento del 9,2% rispetto al 2016). Questi i dati resi noti nella recente relazione annuale dell’Ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC) relativi al trasporto aereo in Italia, che sottolineano la crescita e lo sviluppo di questo settore strategico per l’economia nazionale. |
![]() |
PRODOTTI DA FORNO E PANIFICAZIONE ARTIGIANALE IN PUGLIA Il pane è uno dei prodotti principe della dieta mediterranea, nonché una delle produzioni che varia di più da regione a regione. In questo approfondimento ci occuperemo della panificazione artigianale in Puglia e delle imprese che producono pane e prodotti da forno pugliesi, cercando di conoscere più a fondo struttura e caratteristiche di questo comparto. |
![]() |
Con un giro d’affari che supera abbondantemente i 50 miliardi di euro, e con circa 300mila imprese attive sul territorio nazionale, il food e la ristorazione sono tra le industrie più importanti e redditizie del nostro Paese. Nella classificazione Ateco 2007 la divisione 56 è quella che include le “attività dei servizi di ristorazione”. Nell'approfondimento di questo mese ci concentreremo proprio su questo specifico ambito, per capire quale sia la situazione del mercato in Italia. |
![]() |
IL SETTORE FARMACEUTICO NEL LAZIO Nonostante il generale indebolimento dell’industria nazionale, il settore farmaceutico italiano si conferma come uno dei comparti più resilienti alla recessione, il secondo a livello europeo dietro alla sola Germania. In questo penultimo approfondimento regionale dell’anno proponiamo un’analisi del settore farmaceutico del Lazio, eccellenza e realtà di spicco nel panorama industriale nazionale. |