Approfondimenti Azienda
Un focus sui dati, sulle fonti e sui KPI per analizzare la situazione finanziaria delle aziende italiane. Clicca sul titolo per leggere gli articoli.
A partire da fine luglio 2019 diviene obbligatoria, per tutti gli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, l’applicazione dei principi dettati dalle regole tecniche pubblicate in data 23 gennaio 2019 dal CNDCEC...
Con il termine atti pregiudizievoli si intendono degli eventi che implicano uno stato di inadempienza o di insolvenza...
Il bilancio consolidato è un documento atto a rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale-finanziaria e i risultati economici di un complesso di imprese, costituito dalla società controllante e dalle controllate...
Il bilancio di esercizio è un insieme di documenti contabili che ogni impresa deve redigere periodicamente alla fine di ogni esercizio amministrativo...
Quando si esegue l’analisi delle performance economiche di una società, il bilancio d’esercizio ricopre un ruolo fondamentale...
La Cybersecurity consiste nel difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. È anche conosciuta come sicurezza informatica o sicurezza delle informazioni elettroniche.
Il codice NACE, abbreviazione di “classificazione statistica delle attività economiche nelle Comunità europee”, è un sistema di classificazione generale utilizzato per sistematizzare ed uniformare le definizioni delle attività economico/industriali...
RAE è un acronimo che sta per Ramo Attività Economica...
Scopri quali dati contiene l'anagrafica aziendale contenuta in tutti i Report iCRIBIS.
Il codice ATECO 2007 presenta una classificazione costituita da una struttura gerarchica ad “albero”...
Indici di bilancio
Gli indici di bilancio sono dei rapporti calcolati sulla base delle grandezze patrimoniali, finanziarie ed economiche contenute nello stato patrimoniale e nel conto economico...
Nell’ambito del diritto fallimentare italiano, le procedure concorsuali sono gli strumenti giudiziali tramite i quali viene gestita una situazione di crisi aziendale...
Conoscere la situazione economica e finanziaria di una società è importante per organizzare le strategie del proprio business...
La visura camerale ordinaria è un documento redatto dalla Camera di Commercio che riporta le informazioni giuridiche ed economiche relative ad un’impresa italiana, iscritta al Registro delle Imprese...
Le visure sono molto utili per conoscere meglio i propri clienti, siano essi privati o aziende, soprattutto dal punto di vista dell'affidabilità, vediamo nel dettaglio quali sono e a cosa servono
La visura protesti è un documento ufficiale che permette di verificare se un soggetto è iscritto nell'elenco dei protestati ed ha quindi a suo carico mancati pagamenti di assegni o cambiali...
Il bilancio d’esercizio è un documento di derivazione contabile che raffigura in termini consuntivi e con cadenza annuale la consistenza del patrimonio e le modalità di determinazione del reddito prodotto...
La visura immobiliare (o ipotecaria) è un documento che consente di avere una fotografia in tempo reale delle proprietà immobiliari di persone fisiche e giuridiche a livello nazionale...
Scopri la definizione di "trasferimento d'azienda" e leggi l'approfondimento sugli effetti prodotti e sulla tutela dei lavoratori